top of page

Massaggio ayurvedico

1 or

Descrizione del servizio

Il massaggio ayurvedico consiste in un trattamento di massaggio mediamente dolce, che favorisce la circolazione sanguigna e dei fluidi vitali, fonte di mantenimento del corpo e la mente in corretta salute. Agendo tramite una stimolazione manuale sui chakra o centri di energia del nostro corpo, il massaggio crea una sensazione di benessere sulla muscolatura, il sistema circolatorio, venoso e immunitario. La ricerca dell’armonia non significa la staticità, anzi. Il sistema di manipolazione del massaggio ayurveda, prevede la stimolazione delle energie vitali a livello fisico ma anche psichico, per liberare le forze della vitalità ed allontanare i sintomi dello stress e dell’ansia, spesso somatizzati nelle tensioni muscolari del collo e della schiena, dello stomaco e della cervicale. Benessere e relax secondo i dettami ayurvedici, oltre a curare gli stati di squilibrio e stress, prevengono il sorgere di nuovi disturbi, infondendo positività nel rapporto con se stessi e con l’ambiente circostante. Il massaggio ayurvedico riporta alla condizione dell’uomo inserito nell’universo, come catalizzatore di energie esterne ma anche fonte di dinamismo interno, che può espandersi nella propria vita, migliorandola. Il rilassamento muscolare rappresenta il primo effetto benevolo del massaggio ayurvedico: subito si allontanano i dolori legati all’affaticamento, alla stanchezza, alle situazioni stressanti per il corpo e la mente. La frizione si effettua su punti vitali, e va sempre richiesta a professionisti del massaggio ayurvedico, che utilizzano non solo la tecnica di manipolazione ma anche oli vegetali specifici tra l’olio di sesamo, di girasole, di mais. Quale scegliere? saranno selezionati dal massaggiatore in base alle energie vitali predominanti del soggetto, il dosha, dato che secondo la filosofia ayurveda, l’equilibrio tra queste energie dona la condizione di benessere mentre il loro disequilibrio configura le condizioni di malessere psico-fisico. Il massaggio ayurvedico viene utilizzato anche per curare diversi disturbi: • emicrania – tramite massaggi con olio di sandalo dalla fronte alle clavicole, che aumenta l’afflusso sanguigno • prevenzione della caduta dei capelli e formazione della forfora – massaggio Shiroabhyanga sul cuoio capelluto • insonnia – tramite movimenti delicati al viso, il massaggio Mukhabhyanga allevia lo stress e favorisce il riposo; un trattamento adeguato anche per l’ossigenazione della pelle del volto in funzione anti-age


bottom of page